Silvio Berlusconi rappresenta gli italiani o gli italiani sono stati formati sullo modello berlusconiano?
Notizia recente l'ennesima volgarità maschilista prodotta ad hoc dallo staff del premier per distrarre dali'oggetto reale della discussione intercorsa tra Berlusconi e Sarkozy. L'"oggetto" del contendere le donne, nello specifico la donna del premier francese.
Berlusconi solitamente tratta le donne come semplici oggetti sessuali, calpesta sistematicamente la dignità femminile e viene apprezzato dalla società sessista italiana che in fondo vorrebbe essere un po' come lui: gli uomini per le donne che gli ronzano intorno e le donne per farsi mantenere.
Chi non ricorda la sua dichiarazione in cui consigliava alle donne italiane di sistemarsi con giovani ben posizionati per vivere nell'assoluto parassitismo economico?
Un personaggio politico che riveste una carica così importante, non potrebbe con tanta leggerezza fare certe affermazioni. In Italia è possibile perché la stragrande maggioranza dei giornalisti e dei media in genere è sotto la sua ala e il suo controllo e perché orami siamo talmente assuefatti al malcostume che non siamo più in grado di riconoscere una moralità, una dignità, un senso di responsabilità e una misura del limite. In Francia ancora c'è qualche barlume di criticità e hanno ripreso e ridicolizzato prima Berlusconi per la sua inconfondibile volgarità e poi indirettamente l'italianità è stata associata alla sua ingombrante e onnipresente figura. Ma come è possibile tutto ciò?

Segue...