I consumatori hanno dei diritti? Naturalmente sì, anche se molti non ne sono a conoscenza. Esiste infatti dal 2005 il Codice del Consumo.
- Esistono due tipologie di garanzie: quella legale (2 anni) e quella commerciale (12 mesi).
- Esite una garanzia su tutti i prodotti di due anni legata a difetti di conformità, ovvero il bene che è stato acquistato non possiede le caratteristiche proprie per quella tipologia di merce, per esempio un pc portatile la cui tastiera non è funzionante. Il difetto quindi non dipende dal consumatore, il quale deve segnalare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale dell'azienda produttrice il riscontro di un tale difetto.
- Entro dieci giorni c'è il diritto di recesso del compratore. Si può portare indietro la merce per qualsiesi motivo e si può richiedere la sostituzione o la rescissione del contratto (restituzione del denaro).
- Il Codice del Consumo norma nello specifico tutte le fattispecie utili per i consumatori: gli articoli più interessanti si trovano nella quarta sezione, articoli 130 e ss.
Alcuni diritti ancora ci sono, non è semplice esercitarli, ma un tentativo è necessario.
Segue...